Se stai cercando una location matrimoni alle Isole Eolie…sei nel posto giusto! Come siciliana doc queste splendido territorio rientra tra i miei posti del cuore. E come non potrebbe! Acqua cristallina dalle infinite sfumature tra il blu profondo e l’azzurro cielo, aria tersa e luminosa, panorami mozzafiato e cibo da urlo.
Le Isole Eolie sono un vero e proprio gioiello della nostra terra di Sicilia. Sposarsi qui – magari in formula destination wedding – è un’esperienza che nessuno dei vostri invitati dimenticherà mai. Inoltre, come vedremo, ci sono soluzioni per tutti i gusti: lusso, tipicità, autenticità mediterranea e tanto altro.
Prima di parlarvi di queste cinque meravigliose location matrimoni alle Isole Eolie, voglio chiarire uno dei dubbi più frequenti delle coppie che timidamente mi dicono che vorrebbero celebrare il proprio sogno in queste terre: “È troppo costoso per il nostro budget vero?”
In realtà, no. Certo, le Isole non sono la location più economica che posso proporre ai miei sposi. Ma a differenza di come sono percepite, nemmeno la più costosa!
Ci sono infatti delle caratteristiche dell’offerta di cui dobbiamo assolutamente tenere conto per comprendere al meglio il valore della proposta.
Ve ne parlerò alla fine dell’articolo.
Una cosa è certa però: il vostro matrimonio sarà un giorno indimenticabile.
Scopriamo insieme questi luoghi da sogno!
Therasia Resort: la perla dell’Isola Vulcano
Therasia Resort è una tra le più famose location matrimoni alle Isole Eolie. Situato sull’Isola Vulcano, in una posizione mozzafiato, è lo scenario perfetto per un matrimonio esclusivo, elegante e decisamente a cinque stelle.
In questo resort troviamo infatti un ristorante da una stella Michelin “Il Cappero” – che è però prenotabile separatamente dal pacchetto matrimonio – e uno staff estremamente preparato per poter offrire ai vostri ospiti non solo il miglior cibo gourmet della tradizione siciliana ma anche un meraviglioso soggiorno.
Il Theresia è il classico resort di lusso: piscine, SPA, camere e suite arredate finemente e diversi ristoranti per soddisfare tutti i gusti. Perfetto per un destination wedding in cui i vostri ospiti potranno unire la presenza al vostro grande giorno con un weekend in una delle più belle mete turistiche siciliane!
Il punto forte di questa location matrimoni è senz’altro la vista! Un meraviglioso terrazzo sui Faraglioni di Lipari e una finestra spettacolare del tramonto. Il resort è infatti incastonato sul promontorio di Vulcanello da cui gode di una posizione privilegiata sul mare.
Non siete amanti della pura eleganza e preferite un territorio più tipico? Allora l’Isola di Panarea è quello che fa per voi!
Hotel Lisca Bianca: la Panarea tipica
Tra le location matrimoni alle Isole Eolie non potevo non menzionare questo etereo hotel sulle coste di Panarea, la più piccola e antica tra le isole. Una terra in cui l’origine vulcanica è ben visibile nelle dure e alte coste settentrionali formate da crepacci e solidificazioni di lava. Un panorama lunare in cui il Lisca Bianca si erge come un faro luminoso. La caratteristica principale di questo hotel? I tipici colori siciliani: il bianco e il blu.
Terrazze sul mare, bianche colonne e candele dalla luce calda danno a questo resort un’atmosfera romantica e decisamente accogliente. Anche le camere, candide e con arredi tipici della tradizione, sono funzionali a immergere completamente gli ospiti nell’atmosfera siciliana più autentica.
Mi piace consigliare questa location alle coppie che desiderano un matrimonio raccolto e vogliono vivere la vera atmosfera isolana. Se fossi in voi, ci farei davvero un pensiero!
Allo stile da mille e una notte preferite l’autenticità della campagna? Non c’è problema: andiamo a Salina. Vi avevo anticipato che le Isole Eolie offrono location per tutti i gusti! (A proposito, avete letto il mio articolo: Sposarsi in un’isola: scopri Salina e 5 ottime ragioni per sceglierla)
Capofaro: un tuffo nella Sicilia agreste
L’isola di Salina è la più fertile delle Isole Eolie caratterizzata da un paesaggio verde e rigoglioso. La regina qui è la vite. Ed è proprio circondata da una vigna di Malvasia, a picco sul mare, che la Locanda Capofaro si erge.
Una location che con le sue 27 camere con terrazze private è perfetta per ospitare amici e parenti in una cornice indimenticabile. Il ristorante Capofaro offre menù con prodotti a km 0 e vini della Tenuta. Un vero menù sicliano doc!
Se vi state chiedendo da cosa derivi il nome Capofaro la risposta è la più semplice: dal grande faro bianco che si erge a pochi passi dalla tenuta. Dove, vi dirò di più, troviamo anche una suite. Avete capito bene, potrete passare la vostra prima notte di nozze dormendo in un faro con vista mozzafiato sul mare di Sicilia! Un’esperienza davvero più unica che rara.
Capofaro è interamente prenotabile. Questo per voi vuol dire completa privacy e la possibilità di celebrare il weekend del vostro matrimonio in un luogo da sogno circondati solo dai vostri cari. Vi assicuro che questa è una delle mie mete preferite.
Unico inconveniente, se così si può chiamare, la posizione! Che è meravigliosa, ma a strapiombo sul mare circondata da un ricco vigneto. Non uno dei luoghi più semplici da raggiungere, tanto meno con i mezzi dei fornitori. In ogni caso, credo che questo piccolo sforzo in più valga una delle location migliori delle Isole Eolie.
Ok, non vi fa impazzire l’idea di un luogo isolato ma vorreste comunque tanta autenticità? La abbiamo: restiamo a Salina e immergiamoci nella meraviglia dell’Hotel Signum, il perfetto connubio tra tipicità ed eleganza. Pronti?
Hotel Signum: eleganza e calore a Salina
Credo che quando si parla di Sicilia l’immaginario collettivo voli a qualcosa come il Signum: mare, ulivi, fiori, pietre calcaree rosa, profumi dolci e tanto sole. Signum è più di un hotel: è un’esperienza meravigliosa per il proprio sì.
L’hotel è in realtà un piccolo borgo ristrutturato che porta con sé tutta la storia di cui è intriso il nostro territorio. Ha inoltre una bellissima SPA, una piscina, tanti alberi fioriti e un ottimo panorama su Panarea e Stromboli.
Il punto di forza unico di questo luogo magico è il ristorante. Qui Martina Caruso, chef da una stella Michelin, crea opere di gusto con i migliori ingredienti tipici siciliani.
Unico neo di una location che non ne ha davvero nessuno? La modesta distanza dal mare – rispetto alle altre classiche location matrimoni alle Isole Eolie.
Ma qui c’è la Sicilia autentica: non c’è dubbio.
Rimaniamo a Salina e andiamo a vedere un’altra location fantastica, lasciata per ultima per la sua unicità: l’Hotel Principe di Salina.
Location matrimoni alle Isole Eolie: Principe di Salina
Il Principe di Salina è il sogno stesso di un matrimonio siciliano. Qui tutto si fonde perfettamente: il verde delle colline di vigne, il blu del cielo, l’azzurro del mare, il bianco luminoso di stanze e arredi, la cucina tradizionale ma elegante. Il Principe di Salina Hotel è il lusso modesto, l’amore della mamma: profuma di buono.
Questa location può ospitare fino ad un massimo di 130 persone. Dispone però “solo” di 12 camere – per un totale di 28 ospiti. Una piccola perla adatta a matrimoni raccolti e ricchi di legami ed emozioni. Un hotel che si presta bene per tutte quelle coppie che desiderano vivere il proprio matrimonio circondati da amici e parenti ma che vogliono ricordare le giornate successive o precedenti in compagnia dei soli familiari e amici più cari: senza fare torto a nessuno! Una piccola perla adatta a matrimoni intimi pieni di legami ed emozioni.
Anche questa location è prenotabile completamente, e anche qui, l’autenticità non manca.
La location da cartolina per il tuo matrimonio alle Isole Eolie
Leggendo questo articolo siete rimasti folgorati da una location in particolare? Sono sicura che qualcosa vi abbia fatto brillare gli occhi! Se avete in mente di celebrare il vostro matrimonio in Sicilia, magari in spiaggia,non potete non prendere in considerazione l’opzione Eolie.
Non è detto che non rientri nel vostro budget! E poi, è questo il mio compito: soddisfare i vostri desideri con attenzione al budget.
Come vi ho accennato, inoltre, anche se i costi sembrano più alti, dobbiamo tenere conto che molte di queste location, oltre ad essere decisamente uniche, includono nel prezzo anche il soggiorno e la prenotazione delle camere. Non dovrete quindi spendere un euro in più per permettere ai vostri cari di passare con voi tutto il tempo necessario. E vi garantisco che questo, nell’estate siciliana, è un grande vantaggio.
Se desiderate un matrimonio lussuoso, elegante, indimenticabile, nella vera Sicilia, le Eolie sono quello che fa per voi. Ma attenzione! Organizzare un matrimonio su queste Isole così piccole, coordinare i fornitori, raggiungere questi magnifici hotel a picco su scogliere mozzafiato, non è cosa da poco. Tanto più, in questo momento, la figura di un professionista del wedding è non solo consigliata ma necessaria. Per questo ci sono io! Contattatemi e organizziamo insieme un evento che lascerà i vostri invitati senza parole, in uno dei luoghi più suggestivi in Italia!
Tania Costantino – Full Service Wedding Planner in Sicily
Photo Credits: Nino Bartuccio; Gilda Fontana; Salvo Mancuso; Gap Wedding